A cosa servono
Le etichette a barre bidimensionali sono state create per diversi motivi:
-
Possono contenere molte più informazioni rispetto ai codici unidimensionali.
-
Possono essere facilmente decodificate con software gratuiti per tutti gli apparati
di telefonia mobile.
-
Possono contenere collegamenti a siti web su cui vengono resi disponibili approfondimenti.
Track All® ha scelto l’impiego di etichette che riportano le informazioni di dettaglio
relative al prodotto senza l’impiego di collegamenti, in quanto, se l’utente non
ha attivato opportuni contratti di telefonia mobile, potrebbero causare addebiti
non previsti e non graditi.
Queste etichette contengono informazioni relative al produttore, al prodotto ed
alla confezione (intesa come lotto e numero progressivo della confezione). Ad esempio,
il codice riportato indica un produttore della provincia di Cuneo, il cui prodotto
è costituito da patate e, quindi, l’indicazione del lotto è riferita alla stagione
di semina e raccolta.